Brass

#Me08 – Medaglia San Francesco – S. Ludovico Re S. Elisabetta Regina

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ ITALIA – MEDAGLIA DEVOZIONALE – € 50,00 PILLOLE Medaglia devozionale coniata. Celebra insieme a San Francesco d’Assisi i due patroni dell’Ordine secolare Francescano: San Ludovico re di Francia e Santa Elisabetta d’Ungheria. DESCRIZIONE Bellissima medaglia, in ottima conservazione; Lieve usura presente solo sui punti più esposti. Stupenda patina …

#Me08 – Medaglia San Francesco – S. Ludovico Re S. Elisabetta Regina Leggi altro »

#sc08 – Pastore

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ IGNOTO – PASTORE – NON IN VENDITA PILLOLE … DESCRIZIONE … INFORMAZIONI Articolo: #sc08 Autore: Ignoto Soggetto: Pastore Anno: Ignoto Materiale: Bronzo e Legno PER CONTATTARCI © 2019 ICOLLEZIONISTIDINUMMI – TUTTI I DIRITTI RISERVATI

#sc02 – Nuraghe

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ ARRIGO MINERBI – NURAGHE – NON IN VENDITA PILLOLE Arrigo Minerbi, importante scultore italiano di umili origini, intrapprese questa carriera quasi da autodidatta. Attivo nella prima metà del 1900 opera inizialmente a Ferrara, poi a Firenze, quindi a Genova e infine a Milano. Per necessità economiche svolge numerosi …

#sc02 – Nuraghe Leggi altro »

#sc01 – Monk

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ IGNOTO – MONACO – NON IN VENDITA PILLOLE … DESCRIZIONE … INFORMAZIONI Articolo: #sc01 Autore: Ignoto Soggetto: Monaco Anno: Ignoto Materiale: Bronzo patinato PER CONTATTARCI © 2019 ICOLLEZIONISTIDINUMMI – TUTTI I DIRITTI RISERVATI

#me04 – Traslazione della Capitale – VEII

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ ITALIA – MEDAGLIA COMMEMORATIVA – NON IN VENDITA PILLOLE Medaglia coniata nel 1871 per commemorare lo spostamento della Capitale d’Italia da Firenze a Roma. DESCRIZIONE Bellissima e rara medaglia commemorativa di grande modulo, in condizioni eccellenti e con stupenda patina cuoio cangiante.  INFORMAZIONI Nazione: Italia Anno: 1871 Diametro: 76mm Peso: 180g Materiale: Bronzo …

#me04 – Traslazione della Capitale – VEII Leggi altro »

#me03 – Michael Angelus Bonarrotius

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ ITALIA – MICHAEL ANGELUS BONARROTIUS – NON IN VENDITA PILLOLE Medaglia coniata, realizzata nel 1827, per ricordare le opere di sbarramento dell’Arno studiate da Michelangelo. Al dritto trova posto il ritratto dell’Artista mentre al rovescio è raffigurata una figura allegorica dell’Ingegno, seduta a sinistra, mentre legge un tomo. …

#me03 – Michael Angelus Bonarrotius Leggi altro »

#me02 – Annibal Carraccius

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ ITALIA – ANNIBAL CARRACCIUS- NON IN VENDITA PILLOLE Medaglia coniata, realizzata nel 1829, per ricordare il famoso pittore, nato a Bologna nel 1560 e morto a Roma nel 1609. Al dritto trova posto il ritratto dell’Artista mentre al rovescio è raffigurata una composizione di due sue famose opere. …

#me02 – Annibal Carraccius Leggi altro »

#sc06 – Troubetzkoy

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ PAOLO TROUBETZKOY – ARISTOCRATICO- NON IN VENDITA PILLOLE Non avendo la necessità di lavorare per vivere, il ricco principe Paolo Troubetzkoy II fu libero di sviluppare uno stile scultoreo molto personale, ancora oggi difficile da inquadrare con precisione. Di nobili origini e grande ricchezza fu un attivo partecipe …

#sc06 – Troubetzkoy Leggi altro »

#sc07 – Supplizio di Dirce

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ IGNOTO – SUPPLIZIO DI DIRCE – NON IN VENDITA PILLOLE Il supplizio di Dirce, più conosciuto come Toro Farnese, fu rinvenuto nelle Terme di Caracalla a Roma nel 1545, durante il pontificato di papa Paolo III allo scopo di recuperare antiche sculture per abbellire la sua residenza di …

#sc07 – Supplizio di Dirce Leggi altro »

#sc03 – Busto “Messina”

– ESERGO – COLLEZIONE BLOG MERCATINO UTILITÀ FRANCESCO MESSINA – VOLTO D’UOMO – NON IN VENDITA PILLOLE Francesco Messina è ad oggi considerato uno dei più grandi scultori figurativi del Novecento italiano. Dal 1922 inizia ad esporre regolarmente le proprie opere alla Biennale di Venezia e nel 1934, dopo essersi trasferito a da Genova a …

#sc03 – Busto “Messina” Leggi altro »